Categoria BLOG

Articoli in lingua italiana

Sii smart: definisci qualche obiettivo NON-SMART!

Se stai leggendo questo articolo, probabilmente hai già familiarità con l’acronimo di fama mondiale SMART relativo agli obiettivi personali Per chi non si è ancora mai imbattuto in questa parola, S.M.A.R.T. fornisce criteri per la definizione degli obiettivi, è un…

Artefici di quale destino?

In base al tipo di cultura e all’ambiente in cui siamo immersi, veniamo su con l’idea che le cose avvengono perché son scritte in un non meglio precisato destino, che la nostra vita sia influenzata dal moto apparente di stelle…

La scienza dello stare bene

Breve introduzione (sulle “scienze molli”) Ogni volta che approccio un articolo, un paper o un libro relativo a “scienze molli” (scienze umane/sociali), l’ingegnere in me lamenta la carenza di dati quantitativi oggettivi e assoluti, di misure sperimentali ripetibili, di formule…

I riassunti: utile risorsa o inutile scorciatoia verso il nulla?

Ho provato ad aiutare alcuni miei amici nella ricerca di riferimenti per tesi di laurea, come ho provato ad aiutare altri nel “leggere libri al posto loro” (libri non fiction come direbbero gli anglofoni, ovverosia saggistica, sulle materie più disparate),…

Sono qui per RESTARE! (O no?)

Diversi miei amici ed ex colleghi, una volta appresa la notizia della mia decisione di congedarmi dalla mia carriera da ufficiale per andare all’estero, mi hanno posto la stessa domanda: “Pensi convenga anche a me trasferirmi?“. Conosco diverse persone che…

Machine learning, determinismo e alchimia

Ieri sera è stata pubblicata una reaction ad una clip di Mr RIP, in cui lo stesso afferma che il machine learning è un po’ un’alchimia. La mente è tornata velocemente ai miei ricordi da studente quindicenne, quando scrissi un…

Noi e il male (fuori e dentro di noi)

Nota preliminare: quello che segue non è un articolo che si prefigge lo scopo di essere un’esaustiva dissertazione su complesse tematiche etico-neuro-psico-socioeconomico-filosofico-semiotico-letterarie con un un rigoroso approccio epistemologicamente inoppugnabile. Se qualcuno inoltre si ritiene facilmente impressionabile: ognuno è libero di…